I robot possono imitare ciò che fanno le persone o i sistemi fissi e automatizzati. Possono spostare le merci da un luogo all’altro, riducendo drasticamente la quantità di spostamenti per i lavoratori. Possono aiutare le persone con il prelievo degli ordini portando loro la merce corretta o trovandosi nelle vicinanze quando le merci vengono prelevate manualmente dagli scaffali.
In definitiva, la robotica cloud aiuta un’azienda su diversi fronti vitali, tra cui:
VELOCITÀ DI IMPLEMENTAZIONE E RICONFIGURABILITÀ: una soluzione di robotica cloud per il trasporto di materiali può essere configurata, mappata e implementata in otto ore o meno. Le soluzioni che comportano l’integrazione con i sistemi di gestione del magazzino, i controlli di magazzino o i sistemi di controllo dell’area di produzione richiedono un po’ più di tempo, ma possono comunque essere attive e funzionanti in pochi giorni o settimane, anziché nei diversi mesi necessari per l’automazione tradizionale. I flussi di lavoro e le assegnazioni dei robot possono essere modificati rapidamente tramite strumenti di configurazione visiva basati su cloud, poiché l’automazione si basa su questa velocità e flessibilità presenti nel software di robotica mobile basato su cloud.
LA CAPACITÀ DI CREARE E SUPPORTARE PIU’ TIPI DI FLUSSI DI LAVORO ROBOTIZZATI: I robot sono presenti da molto tempo in ambienti industriali, svolgendo compiti di nicchia come la pallettizzazione o l’assemblaggio di parti pesanti. Queste soluzioni funzionano, ma vengono confinati ad un solo compito. La chiave per una robotica cloud flessibile è che un’unica piattaforma può essere utilizzata per creare e gestire molte attività: dal prelievo degli ordini assistito da robot che migliora enormemente l’efficienza del lavoro, al rifornimento di sistemi automatizzati, al trasporto di materiali a lungo raggio, a funzioni come il conteggio automatico dei cicli.
NESSUN COSTO NASCOSTO: Con un modello di abbonamento, la robotica cloud può fornire tutti i robot, nonché manutenzione e supporto, con un canone mensile fisso. Poiché la soluzione è completamente basata su cloud, non è necessario installare server o database in loco, e anche l’hardware del robot può essere incluso in un accordo Robot-as-a-Service.
BUSINESS INSIGHTS AZIENDALI PER I MANAGER: Il software basato su cloud viene utilizzato non solo per configurare e impostare la soluzione, ma per generare informazioni di business per i manager. Il software fornisce agli utenti una varietà di metriche configurabili in un formato dashboard. Se utilizzato insieme a determinate soluzioni di sistema di gestione del magazzino, il software Cloud può fornire agli utenti funzionalità di ottimizzazione del percorso di prelievo. L’approccio cloud garantito, inoltre, assicura che le più recenti funzionalità del fornitore, come le metriche operative, siano sempre accessibili al management.
MIGLIORE SICUREZZA E FLUSSO PER L’IMPIANTO: Robot mobili in grado di trasportare carichi che vanno da pallet pieni o parti pesanti a piccoli oggetti nei contenitori hanno l’effetto finale di ridurre i potenziali pericoli in una struttura. Con i robot che riducono il traffico pedonale e un minor numero di conducenti e carrelli elevatori necessari per trasportare i materiali, le probabilità di collisioni sono semplicemente inferiori.
FARE DI PIU’ CON MENO: La robotica nel cloud significa essere in grado di automatizzare le attività a piacimento, quando e dove si presenta la necessità, senza dover reclutare dozzine o più lavoratori o aspettare 12 mesi o più per installare l’automazione fissa. Il risultato è che un’operazione può evadere in modo affidabile gli ordini e soddisfare le aspettative di produzione durante le stagioni di punta senza affrontare costi di manodopera alle stelle e straordinari, o dover installare un’automazione fissa e appositamente costruita che sarà sottoutilizzata per molto dell’anno, o non può adattarsi ai cambiamenti del mercato o a più clienti di logistica di terze parti.
In sostanza, il vantaggio più grande dell’automazione on-demand è la sua flessibilità e la capacità di rimodellarsi sulla base delle necessità delle aziende, le quali possono far fronte in maniera immediata ad imprevisti e criticità come picchi nei volumi degli ordini, gravi carenze di manodopera e la rapida evoluzione delle reti di evasione ordini.
Soluzione AMR – Scopri la famiglia Fetch Robotics
AMR (acronimo di Autonomous Mobile Robots) sono dispositivi in grado di eseguire attività e di spostarsi all’interno dei magazzini in maniera autonoma. I robot AMR possono muoversi liberamente all’interno dello spazio logistico in quanto sono dotati di sensori avanzati, di software di intelligenza artificiale e della mappatura digitale del magazzino che permette loro di sapere dove si trovano in ogni momento e di lavorare in perfetta sinergia con le persone!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.