aggity acquisisce l’azienda Encodata e raddoppia le sue dimensioni in Italia

aggity acquisisce l’azienda italiana Encodata e raddoppia le sue dimensioni in Italia con un team di 40 professionisti, uffici a Milano e Bologna e 250 clienti.

  • L’azienda acquisita fornisce soluzioni gestionali “ERP” nel settore del caffè da oltre 40 anni, oltre a cooperative di edilizia, farmaceutica, industria del fashion, industria alimentare, lavorazione metalli e plastica.
  • Secondo Oscar Pierre, presidente e amministratore delegato di aggity, “con questa operazione diventiamo un attore chiave in questo mercato, che affronta sfide importanti, come l’apertura di nuovi mercati ad alta domanda”.

Madrid, 2 giugno 2021.- Aggity, la multinazionale tecnologica spagnola ha acquisito la società italiana Encodata, specializzata da più di 40 anni nello sviluppo di sistemi gestionali “ERP” per il settore alimentare e in particolare per il settore del caffè, segmento nettamente leader nel Paese transalpino. Aggity in questo modo non solo raddoppierà le dimensioni della sua controllata in questo Paese, dove opera dal 2019, ma diventerà anche un punto di riferimento internazionale nei sistemi di gestione per questo segmento di mercato che sta vivendo negli ultimi anni importanti crescite.

A seguito di questa acquisizione, aggity investirà mezzo milione di euro nell’evoluzione delle soluzioni Encodata e avrà un team di 40 professionisti e due sedi dislocate a Bologna e Milano. Allo stesso modo, l’azienda avrà un portafoglio di 250 clienti e prevede un mercato potenziale di 1.000 aziende che potrebbero essere utenti del suo software. L’azienda ora acquisita, oltre al settore del caffè, è specializzata anche nelle cooperative di edilizia, farmaceutica, industria del fashion, industria alimentare e lavorazione metalli e plastica.

Per quanto riguarda le soluzioni ERP nel settore del caffè, Aggity continuerà a commercializzare il prodotto in Italia e prevede di farlo anche nell’Est Europa, Francia e Spagna. Nell’UE si producono circa 2 milioni di tonnellate di caffè tostato, con un volume di mercato di 10.500 milioni di euro, con l’Italia, con 414.000 tonnellate, che è il secondo produttore, dopo la Germania. Al di fuori dell’UE, il principale consumatore di questa produzione è la Russia, seguita dall’Ucraina. Parallelamente, anche paesi come Canada, Turchia, Arabia Saudita e Libia stanno iniziando a registrare una crescita significativa della domanda di questo prodotto.

Dopo aver chiuso il 2020 con un fatturato consolidato di 14,6 milioni di euro e un Ebitda di oltre 2,1 milioni, aggity prevede di chiudere l’esercizio 2021 con un fatturato di circa 21 milioni di euro, che implicherebbe una crescita superiore al 44%, in linea con il suo piano strategico di crescita, che prevede di raggiungere un fatturato di 28 milioni di euro nel 2022. Per quest’anno le previsioni dell’azienda puntano sull’Italia che rappresenterà il 15% del proprio fatturato.

L’acquisizione di Encodata rientra nel piano di crescita e consolidamento internazionale che la multinazionale tecnologica ha annunciato nel 2017 e rappresenta un impulso alla filiale italiana del gruppo Aggity Italy, costituita nel 2019 dopo l’acquisizione di Open Data Italia. A questa acquisizione vanno aggiunte quelle effettuate nel corso del 2020 da aggity, nello specifico Exponential Analytics, Necsia Peru, T&G Colombia, MEXIS e SASI (Mexico); con un investimento complessivo che ha superato i sette milioni di euro.

 

Secondo Oscar Pierre, presidente e CEO di aggity, “a parte la nostra crescita organica, nel 2017 abbiamo lanciato un piano di crescita attraverso importanti acquisizioni che abbiamo continuato nonostante la pandemia globale, sia per ottimizzare e migliorare la nostra offerta di soluzioni e servizi, sia per posizionarci in nuovi segmenti di attività con opportunità di business legate alla loro trasformazione digitale, come per il caffè. Con questa acquisizione –aggiunge Pierre–, diventiamo un attore chiave in questo mercato, che affronta sfide importanti, come l’apertura di nuovi mercati ad alta domanda”.

Oscar Pierre (Presidente & CEO di aggity) insieme ai soci Encodata: Alvise Giannotto, Maurizio Valbusa e Ezio Tirelli.

 

About aggity

aggity è una multinazionale spagnola specializzata nella trasformazione digitale delle aziende di ogni settore e dimensione. Con circa 150 dipendenti a livello globale e un fatturato previsto per il 2021 di 20,7 milioni di euro, aggity ha le sue sedi principali a Barcellona e Madrid (Spagna), a Milano e Bologna (Italia) e un ufficio centrale in America Latina a Città del Messico, oltre a delegazioni in Argentina , Uruguay, Cile, Perù, Colombia, Venezuela ed Ecuador. L’azienda dispone di centri di ricerca specializzati nella trasformazione digitale a Barcellona, ​​Madrid e Messico. aggity ha più di 750 clienti attivi in ​​più di 20 paesi, in una vasta gamma di settori tra cui manifatturiero, finanza e assicurazioni, sanità e pubblica amministrazione. Le sue referenze in Spagna includono Grupo Perelada, Planeta Internacional, Asefa, General Óptica, Art Partner, Ahorro Corporación, LVMH Iberia, Legrand Española, Grupo Lar, Venca, Pierre Fabre, Ausolan, Paprinsa, Clarins Paris, SpinReact, Complementos Sanitarios, Germans Boada , Teknon Healthcare, Quirón Salud, Xarxa Hospitalaria Santa Tecla, Porto di Tarragona e Porto di Barcellona, ​​tra gli altri.

www.aggity.com

Relacionados