OMAGGIO AL NOSTRO CARO ALFONSO VELASCO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI AGGITY IN COLOMBIA

Tra meno di un anno, nell’agosto del 2023, Alfonso Velasco, il nostro caro e apprezzato CEO di aggity Colombia, ci ha lasciato. Grande professionista, esperto di soluzioni tecnologiche e gestionali, eccellente leader del team di aggity Colombia, ….. ma, soprattutto, una grande persona che tutti noi stimiamo e apprezziamo sempre. Per tutti questi motivi siamo ancora più contenti che, al di fuori del suo ambiente professionale, Alfonso fosse apprezzato e amato, ed è per questo che il suo Club di sempre lo ha nominato Socio dell’Anno 2023 per l’immensa eredità personale e sociale che ha lasciato nella Corporation, e ha anche messo il suo nome sulla Coppa del Torneo di Tennis del Club. Questo dimostra quanto fosse una grande persona e quanto tutti noi lo ricordiamo. Noi di aggity pensiamo e abbiamo Alfonso con noi per sempre. Un omaggio permanente: caro Alfonso, sarai sempre con noi.
HOMENAJE A NUESTRO QUERIDO ALFONSO VELASCO, CEO DE AGGITY EN COLOMBIA

Menos de un año, en Agosto de 2023, que nos dejó Alfonso Velasco, nuestro querido y apreciado CEO de aggity Colombia. Gran profesional, experto en tecnología y soluciones de gestión, excelente líder del equipo de aggity Colombia,….. pero, sobre todo, gran persona y que todos siempre estimamos y apreciamos. Por todo ello nos complace aún más, que también fuera de su entorno profesional, Alfonso fuera apreciado y querido, y es por lo que en su Club de toda la vida le han nombrado Socio del Año 2023 por el inmenso legado personal y social que ha dejado en la Corporación, y también hayan puesto su nombre en la Copa del Torneo de Tenis del Club. Sin duda detalles que demuestran la enorme persona que fue, y lo mucho que todos le recodamos. En aggity pensamos y tenemos con nosotros a Alfonso por siempre. Un homenaje permanente: querido Alfonso, siempre estarás entre nosotros.
IBM AND AGGITY MEXICO: SUSTAINABILITY IN ACTION FOR THE FUTURE

At IBM’s Mexico City offices, IBM, TD Synnex and Aggity Mexico host a Sustainability, Artificial Intelligence and Security event. Sustainability has become the biggest CHALLENGE for organizations in the short term (2-3 years). Decarbonization and the Environment are the force with the fastest growing impact on the organization in recent years. Customers are beginning to make even more stringent demands than governments. All business organizations in the 21st century face a number of major challenges related to decarbonization and the reduction or elimination of their carbon footprint. The first need in the management of any process is to be able to collect process information in the form of measurable and objective data. In the field of emissions, the diversity of data sources, types, origins and reports to be generated means that the classic office automation solution has serious cost and completeness problems. THE PROBLEM NEEDS TO BE ADDRESSED IN ALL ITS COMPLEXITY. Join Aggity in Mexico on March 14 for two must-attend parallel sessions on sustainability and artificial intelligence! IBM, TD SYNNEX and AGGITY invite you to turn your commitment to sustainability into action and explore the future of artificial intelligence on March 14. Don’t miss the opportunity to be part of these transformative events! #cxmexisaggity #aggity #mexis #ibm #tdsynnex
IBM E AGGITY MEXICO: SOSTENIBILITÀ IN AZIONE PER IL FUTURO

Presso gli uffici IBM di Città del Messico, IBM, TD Synnex e Aggity Mexico ospitano un evento su sostenibilità, intelligenza artificiale e sicurezza. La sostenibilità è diventata la più grande SFIDA per le organizzazioni nel breve termine (2-3 anni). La decarbonizzazione e l’ambiente sono i fattori che negli ultimi anni hanno avuto un impatto organizzativo in più rapida crescita. I clienti iniziano a fare richieste ancora più severe dei governi. Tutte le organizzazioni aziendali del XXI secolo devono affrontare una serie di sfide importanti legate alla decarbonizzazione e alla riduzione o all’eliminazione dell’impronta di carbonio. La prima necessità nella gestione di qualsiasi processo è quella di poter raccogliere informazioni sul processo sotto forma di dati misurabili e oggettivi. Nel campo delle emissioni, la diversità delle fonti di dati, delle tipologie, delle origini e dei report da generare fa sì che la classica soluzione di office automation abbia seri problemi di costo e di completezza. IL PROBLEMA DEVE ESSERE AFFRONTATO IN TUTTA LA SUA COMPLESSITÀ. Unisciti ad Aggity in Messico il 14 marzo per due imperdibili sessioni parallele su sostenibilità e intelligenza artificiale! IBM, TD SYNNEX e AGGITY ti invitano a trasformare il tuo impegno per la sostenibilità in azione e a esplorare il futuro dell’intelligenza artificiale il 14 marzo. Non perdere l’opportunità di partecipare a questi eventi trasformativi! #cxmexisaggity #aggity #mexis #ibm #tdsynnex
IBM Y AGGITY MEXICO: SOSTENIBILIDAD EN ACCION AL FUTURO

En las oficinas de IBM en la Ciudad de México, IBM, TD Synnex y Aggity México organizan un evento de Sostenibilidad, Inteligencia Artificial y Seguridad La sostenibilidad se ha convertido en el mayor RETO de las organizaciones a corto plazo (2-3 años). La Descarbonización y el Medio Ambiente son la fuerza que con mayor crecimiento en el impacto en la organización en los últimos años. Los clientes empiezan a plantear las exigencias de manera aún más exigente que los gobiernos. Todas las organizaciones empresariales del siglo XXI, se enfrentan a una serie de grandes retos relacionados con la descarbonización y la reducción o eliminación de su huella de carbono. La primera necesidad en la gestión de cualquier proceso es la de ser capaz de recopilar la información del proceso en forma de datos medibles y objetivos. En el ámbito de las emisiones, la diversidad de fuentes de datos, tipologías, orígenes, e informes a generar hace que la solución clásica de ofimática tenga graves problemas de coste e integridad. ES NECESARIO ABORDAR EL PROBLEMA EN TODA SU COMPLEJIDAD. ¡Únete a Aggity en México el próximo 14 de Marzo en las dos sesiones paralelas imprescindibles sobre sostenibilidad e inteligencia artificial! IBM, TD SYNNEX y AGGITY te invitan a convertir tu compromiso con la sostenibilidad en acción y a explorar el futuro de la inteligencia artificial el 14 de marzo. ¡No te pierdas la oportunidad de ser parte de estos eventos transformadores! #cxmexisaggity #aggity #mexis #ibm #tdsynnex
Tipi di identità digitali nella sicurezza informatica

In questo post analizziamo i diversi tipi di identità digitali e il loro ruolo nella protezione degli asset digitali, nonché le best practice per la gestione e la protezione delle identità in un ambiente aziendale, ponendo le basi per una strategia di sicurezza solida ed efficiente. Approfondisce i tipi di identità digitali e la loro importanza per la sicurezza aziendale. Consigli pratici per i responsabili della sicurezza. È importante comprendere i tipi di identità digitali affinché le aziende abbiano successo nella loro strategia di sicurezza informatica. strategia di sicurezza informatica . In effetti, con le minacce informatiche in aumento, stabilire politiche di sicurezza dell’identità è più importante che mai. La gestione dell’identità e degli accessi (IAM) comprende diverse tecniche utilizzate per autenticare gli utenti e garantire che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso a sistemi e dati sensibili. L’adozione di queste misure di protezione per la gestione delle identità e degli accessi migliora anche la conformità alla cybersecurity. Strumenti come Cloud & Cybersecurity di aggity aiutano le organizzazioni a gestire gli accessi e le identità coprendo aspetti come la protezione dei dati personali, la gestione delle identità dei dispositivi o i diversi sistemi di identificazione digitale. Ecco alcuni dei principali tipi di identità digitali: Identità dell’utente L’identità dell’utente è il tipo di identità digitale più comune nel contesto della sicurezza informatica. È un tipo di identità digitale che viene associata agli individui e utilizzata per autenticare il loro accesso a sistemi, applicazioni e risorse online. Si tratta di un metodo comune nelle aziende e anche tra gli utenti, che lo utilizzano ogni volta che cercano di accedere a qualsiasi tipo di servizio che hanno stipulato. La forma abituale di autenticazione è l’utilizzo di un nome utente e di una password. Tuttavia, questi protocolli di autenticazione sicura stanno evolvendo, vista la capacità dei criminali informatici di entrare in possesso delle chiavi. Per questo motivo, sono sempre più utilizzati metodi di autenticazione più avanzati, come l’autenticazione a più fattori (MFA) o l’autenticazione biometrica. Identità del dispositivo Il presupposto è che, così come è importante identificare la persona che si connette, è altrettanto importante identificare il dispositivo che sta cercando di accedere a un sistema o a una rete aziendale. Questi tipi di identità digitali consentono l’accesso solo ai dispositivi autorizzati. L’autenticazione dei dispositivi è essenziale per garantire la sicurezza negli ambienti Internet of Things (IoT), dove un’ampia varietà di dispositivi è interconnessa e la sicurezza delle informazioni è essenziale per prevenire gli attacchi informatici. Identità dell’applicazione Questi tipi di identità digitali vengono utilizzati da software e sistemi per autenticarsi a vicenda quando interagiscono in reti e ambienti distribuiti. Il principio è che le applicazioni verificano l’autenticità e l’integrità delle comunicazioni tra loro, il che è fondamentale per prevenire gli attacchi di spoofing e garantire la sicurezza informatica e la privacy dei dati. Identità del servizio In questo caso, viene utilizzato per la relazione tra aziende e utenti con servizi forniti su Internet o nel cloud. L’identità del servizio è fondamentale anche per la sicurezza delle applicazioni web e per la sicurezza del cloud. sicurezza del cloud . Permette ai servizi di comunicare in modo sicuro e di accedere a risorse protette in reti e ambienti cloud. In genere sono associati a certificati digitali e chiavi di accesso specifiche del servizio, che vengono utilizzate per garantire l’autenticità delle richieste e l’integrità dei dati trasmessi tra i servizi. Identità dell’organizzazione Queste identità sono responsabili della concessione dei diritti di accesso agli utenti e ai sistemi all’interno dell’infrastruttura di un’organizzazione. In quanto tali, comprendono diversi elementi: dai singoli account utente ai sistemi automatizzati, ai dispositivi di rete e alle applicazioni aziendali. A questo proposito, alcune delle strategie di cyber-sicurezza incluse in questa sezione sono le seguenti Controllo dell’accesso basato sui ruoli (RBAC)che assegna i permessi e i privilegi agli utenti in base al loro ruolo all’interno dell’organizzazione o del sistema di gestione del traffico. Privilegio minimo di accessoche stabilisce che gli utenti devono avere solo i privilegi necessari per svolgere le loro specifiche funzioni lavorative. Identità federate Le identità federate o la federazione di identità consentono alle aziende di condividere l’autenticazione e l’autorizzazione degli utenti tra diversi domini di sicurezza. Questi semplificano l’accesso e la gestione delle password per gli utenti e migliorano la sicurezza riducendo la proliferazione delle credenziali di accesso.
Types of digital identities in cybersecurity

In this post we look at the different types of digital identities and what role they play in protecting digital assets; also best practices for managing and securing identities in a corporate environment, and laying the foundation for a robust and efficient security strategy. Delves into the types of digital identities and their importance for enterprise security. Practical advice for security managers. It is important to understand what the types of digital identities are in order for companies to succeed in their cybersecurity strategy . In fact, with cyber threats on the rise, establishing identity security policies is more important than ever. Identity and access management (IAM) includes different techniques used to authenticate users and ensure that only authorized users have access to sensitive systems and data. The establishment of these access and identity management protection measures also improves cybersecurity compliance. Tools such as Cloud & Cybersecurity by aggity help organizations manage access and identities by covering aspects such as personal data protection, device identity management or different digital identification systems. Here are some of the main types of digital identities: User identity User identity is the most common type of digital identity in the context of cybersecurity. It is a type of digital identity that is associated with individuals and used to authenticate their access to systems, applications and online resources. This is a common method in companies and also among users, who use it every time they try to access any type of service they have contracted. The usual form of authentication is to use a user name and password. However, these types of secure authentication protocols are evolving given the ability of cybercriminals to get their hands on keys. Therefore, the use of more advanced authentication methods, such as Multifactor Authentication (MFA), or biometric authentication, is becoming increasingly common. Device identity This is based on the fact that, just as it is important to identify the person connecting, it is also important to identify the device that is trying to access a system or a corporate network. These types of digital identities only allow access to authorized devices. Device authentication is critical to ensure security in Internet of Things (IoT) environments, where a wide variety of devices are interconnected and information security is essential to prevent cyber-attacks. Application identity These types of digital identities are used by software and systems to authenticate each other when interacting in networks and distributed environments. The principle they start from is that applications verify the authenticity and integrity of communications with each other, which is crucial to prevent spoofing attacks and ensure cybersecurity and data privacy. Service identity In this case, it is used for the relationship between companies and users with services provided over the Internet or in the cloud. Service identity is also fundamental to web application security and cloud security. cloud security . Thanks to it, services can communicate securely and access protected resources in networks and cloud environments. They are usually associated with digital certificates and service-specific access keys, which are used to guarantee the authenticity of requests and the integrity of data transmitted between services. Identity of the organization These identities are responsible for granting access rights to users and systems within an organization’s infrastructure. As such, they encompass different elements: from individual user accounts to automated systems to network devices and business applications. In this regard, some of the cybersecurity strategies that are included in this section are the. Role Based Access Control (RBAC)which assigns permissions and privileges to users according to their roles within the organization or the Minimum Access Privilegewhich states that users should have only the privileges necessary to perform their specific job functions. Federated identities Federated identities or identity federation allow enterprises to share user authentication and authorization between different security domains. These simplify access and password management for users, while improving security by reducing the proliferation of login credentials.
Tipos de identidades digitales en ciberseguridad

En este post vemos los distintos tipos de identidades digitales y qué papel juegan en la protección de los activos digitales; también las mejores prácticas para gestionar y asegurar las identidades en un entorno corporativo, y sentar las bases de una estrategia de seguridad robusta y eficiente. Profundiza en los tipos de identidades digitales y su importancia para la seguridad de la empresa. Consejos prácticos para directores de seguridad. Es importante comprender cuáles son los tipos de identidades digitales para que las empresas tengan éxito en su estrategia de ciberseguridad. De hecho, con el aumento de las amenazas cibernéticas, establecer políticas de seguridad de identidad es más importante que nunca. La gestión de identidades y accesos (IAM) incluye diferentes técnicas que se emplean para autenticar a los usuarios y garantizar que solo aquellos autorizados tengan acceso a sistemas y datos sensibles. El establecimiento de estas medidas de protección de gestión de accesos e identidades permite mejorar también el cumplimiento normativo en ciberseguridad. Herramientas como Cloud & Cibersecurity by aggity ayudan a las organizaciones a gestionar accesos e identidades ya que cubren aspectos como la protección de datos personales, la gestión de identidades de dispositivos o distintos sistemas de identificación digital. Veamos a continuación algunos de los principales tipos de identidades digitales: Identidad de usuario La identidad de usuario es el tipo más común de identidad digital en el contexto de la ciberseguridad. Se trata de un tipo de identidad digital que se asocia con las personas de forma individual y se utiliza para autenticar su acceso a sistemas, aplicaciones y los recursos en línea. Se trata de un método habitual en las empresas y también entre los usuarios, que lo emplean cada vez que tratan de acceder a algún tipo de servicio que tengan contratado. La forma habitual de autenticación pasa por utilizar un nombre de usuario y una contraseña. Sin embargo, este tipo de protocolos de autenticación segura están evolucionando dada la capacidad que han demostrado los ciberdelincuentes para hacerse con las claves. Por eso, cada vez es más frecuente el uso de métodos de autenticación más avanzados, como la Autenticación Multifactor (MFA), o la autenticación biométrica. Identidad de dispositivo En este caso se parte del hecho de que, igual que es importante identificar a la persona que se conecta, también lo es identificar al dispositivo que está intentando acceder a un sistema o a una red corporativa. Estos tipos de identidades digitales sólo permiten el acceso a aquellos dispositivos autorizados. La autenticación de dispositivos es fundamental para garantizar la seguridad en entornos Internet de las cosas (IoT), donde están interconectados una amplia variedad de dispositivos y la seguridad de la información es esencial para prevenir ciberataques. Identidad de aplicación Estos tipos de identidades digitales son utilizados por software y sistemas para autenticarse entre sí cuando interactúan en redes y entornos distribuidos. El principio del que parten es que las aplicaciones verifiquen la autenticidad y la integridad de las comunicaciones entre sí, lo que es crucial para prevenir ataques de suplantación y asegurar la ciberseguridad y privacidad de datos. Identidad de servicio En este caso, se emplea para la relación de empresas y usuarios con servicios que se prestan a través de Internet o en la nube. La identidad de servicio es asimismo fundamental en la seguridad en aplicaciones web y en la seguridad en la nube. Gracias a ella, los servicios comunicarse de forma segura y acceder a recursos protegidos en redes y entornos en la nube. Habitualmente, están asociadas con certificados digitales y claves de acceso específicas del servicio, que se utilizan para garantizar la autenticidad de las solicitudes y la integridad de los datos transmitidos entre servicios. Identidad de la organización Estas identidades son las encargadas de otorgar los derechos de acceso de los usuarios y sistemas dentro de la infraestructura de una organización. Por ello, engloban distintos elementos: desde las cuentas de usuario individuales hasta los sistemas automatizados pasando por los dispositivos de red y las aplicaciones empresariales. En este sentido, algunas de las estrategias de ciberseguridad que se incluyen en este apartado son el Control de Acceso Basado en Roles (RBAC), que asigna permisos y privilegios a usuarios en función de sus roles dentro de la organización o el Privilegio de Acceso Mínimo, que establece que los usuarios deben tener únicamente los privilegios necesarios para llevar a cabo sus funciones laborales específicas. Identidades federadas Las identidades federadas o federación de identidades permiten que las empresas compartan la autenticación y la autorización de usuarios entre diferentes dominios de seguridad. Con ellas, se simplifica la gestión de accesos y contraseñas para los usuarios, al tiempo que se mejora la seguridad al reducir la proliferación de credenciales de inicio de sesión.
Keys to inclusive leadership in modern companies

An inclusive leadership approach not only fosters an equitable and diverse work environment in companies, it also drives innovation and creativity by tapping into employees’ different perspectives and experiences. In this post we give the keys to implement it. Discover how inclusive leadership in companies can transform your organization, improve the work environment and productivity. The establishment of an inclusive leadership policy in companies improves the corporate image and ensures the company’s long-term sustainability. To this end, it is necessary to adopt strategies of diversity and inclusion in the workplace and the development of a diverse and inclusive company cultureThis involves HR departments in organizations developing more innovative and productive work environments where all employees feel valued and respected. Implementing inclusive leadership strategies allows companies to differentiate themselves in the marketplace by reinforcing employee engagement and will also strengthen their position as an organization that is committed to inclusive leadership and digital transformation. Keys to inclusive leadership Inclusive leadership is not just about giving equal opportunity to employees. It is a broader approach that enables companies to leverage the diversity of perspectives, experiences and skills of each and every professional in the organization to drive innovation, creativity and business performance. Thanks to the incorporation of an inclusive talent development strategy, stronger and more cohesive teams can be built, as employees feel more valued, their satisfaction increases, the work environment improves and their productivity increases. The objective that the Human Resources and talent management departments of the organizations must set themselves is to promoting diversity at all levels of the organization, but above all, it is necessary to prioritizing diversity in recruitment, promotion and personal development processesThe company’s management is responsible for ensuring that all perspectives are represented and valued. Another key to managing corporate diversitylies in creating safe spaces to foster open dialogue. In this sense, HR managers must find the basis to promote a culture that invites free and respectful dialogue without any member of the company feeling inhibited for fear of retaliation. For this reason, it is also necessary to implement clear policies against discrimination and harassment. Advantages of inclusive leadership The benefits of inclusive leadership are numerous. The main advantage is that leadership fosters innovation and creativity in companies. The explanation is simple: having a broad spectrum of opinions, experiences and skills increases the chances of generating new and disruptive ideas. It has been shown that, for example, leadership and gender diversity facilitate the emergence of teams that tend to find innovative solutions to business challenges, thereby increasing the company’s ability to compete in the marketplace. It also boosts the company’s reputation and employer brand. employer brand employer brand. Companies that incorporate inclusion and equity in HR are perceived as more ethical and responsible companies by customers, employees and society in general. In this way, these companies will have a greater ability to attract talent than their competitors. The incorporation of inclusive practices in talent acquisition is currently one of the strategies that companies are emphasizing the most in order to incorporate the right profiles to their different departments and improve the employee experience. How to improve inclusive leadership As with other business strategies, inclusive leadership training is essential for members of the organization to eliminate prejudices and improve mutual understanding and respect. A commitment to innovation in inclusive leadership also helps to improve employee skills. In this regard, it is important to conduct a thorough assessment of the company’s culture that identifies areas for improvement. This analysis provides data that enables HR and talent management professionals to set clear objectives for promoting diversity in the company. The development of an inclusive leadership strategy in companies is not achieved immediately. It requires a certain amount of time for the objectives to be met. In addition, the objectives must be realistic and should be achieved in small steps. In this sense, the tools of a platform such as BesTalentIA by aggity allow companies to optimize and deploy a correct talent management and inclusive leadership strategy that will shorten the steps in achieving these objectives.
Le chiavi della leadership inclusiva nelle aziende moderne

Un approccio di leadership inclusivo non solo favorisce un ambiente di lavoro equo e diversificato nelle aziende, ma stimola anche l’innovazione e la creatività sfruttando le diverse prospettive ed esperienze dei dipendenti. In questo post ti forniamo le chiavi per implementarlo. Scopri come la leadership inclusiva nelle aziende può trasformare la tua organizzazione, migliorando l’ambiente di lavoro e la produttività. L’istituzione di una politica di leadership inclusiva nelle aziende migliora l’immagine aziendale e garantisce la sostenibilità a lungo termine dell’impresa. Ciò richiede l’adozione di strategie di diversità e inclusione sul posto di lavoro e lo sviluppo di un cultura aziendale diversificata e inclusivaQuesto comporta che i dipartimenti HR delle organizzazioni sviluppino ambienti di lavoro più innovativi e produttivi, in cui tutti i dipendenti si sentano apprezzati e rispettati. L’implementazione di strategie di leadership inclusiva consente alle aziende di differenziarsi sul mercato rafforzando l ‘impegno dei dipendenti, oltre a rafforzare la loro posizione di organizzazione impegnata nella leadership inclusiva e nella trasformazione digitale. Le chiavi della leadership inclusiva La leadership inclusiva non consiste solo nel dare pari opportunità ai dipendenti. Si tratta di un approccio più ampio che consente alle aziende di sfruttare la diversità di prospettive, esperienze e competenze di ogni singolo professionista dell’organizzazione per promuovere l’innovazione, la creatività e le performance aziendali. Incorporando una strategia di sviluppo dei talenti inclusiva, è possibile costruire team più forti e coesi, in quanto i dipendenti si sentono più apprezzati, la loro soddisfazione aumenta, l ‘ambiente di lavoro migliora e la loro produttività aumenta. L’obiettivo dei dipartimenti di risorse umane e di gestione dei talenti nelle organizzazioni è quello di promuovere la diversità a tutti i livelli dell’organizzazione, ma soprattutto è necessario dare priorità alla diversità nei processi di reclutamento, promozione e sviluppo del personaleL’obiettivo è garantire che tutte le prospettive siano rappresentate e valorizzate. Un’altra chiave per gestire la diversità in aziendaè la creazione di spazi sicuri che incoraggino un dialogo aperto. A questo proposito, i responsabili delle risorse umane devono trovare le basi per promuovere una cultura che inviti al dialogo libero e rispettoso, senza che nessun membro dell’azienda sia inibito dalla paura di ritorsioni. Per questo motivo, è necessario implementare politiche chiare contro la discriminazione e le molestie. Vantaggi della leadership inclusiva I vantaggi di una leadership inclusiva sono numerosi. Il vantaggio principale è che la leadership promuove l’innovazione e la creatività nelle aziende. La spiegazione è semplice: avere un ampio spettro di opinioni, esperienze e competenze aumenta le possibilità di generare idee nuove e dirompenti. Ad esempio, è stato dimostrato che la leadership e la diversità di genere facilitano la nascita di team in grado di trovare soluzioni innovative alle sfide aziendali, aumentando così la capacità di un’azienda di competere sul mercato. Inoltre, aumenta la reputazione dell’azienda e il marchio del datore di lavoro. marchio del datore di lavoro dell’ azienda. Le aziende che incorporano l’ inclusione e l’equità nelle risorse umane sono percepite come aziende più etiche e responsabili da clienti, dipendenti e società in generale. In questo modo, queste aziende saranno in grado di attrarre talenti meglio dei loro concorrenti. L’incorporazione di pratiche inclusive nell’acquisizione dei talenti è attualmente una delle strategie su cui le aziende stanno ponendo maggiore enfasi per inserire i profili giusti nei loro diversi reparti e migliorare l’esperienza dei dipendenti. Come migliorare la leadership inclusiva Come per altre strategie aziendali, la formazione alla leadership inclusiva è essenziale per i membri dell’organizzazione per eliminare i pregiudizi e migliorare la comprensione e il rispetto reciproci. L’innovazione nella leadership inclusiva migliora anche le competenze dei dipendenti. A questo proposito, è importante condurre una valutazione approfondita della cultura aziendale che identifichi le aree di miglioramento. Questa analisi fornisce dati che consentono ai professionisti delle risorse umane e della gestione dei talenti di stabilire obiettivi chiari per promuovere la diversità in azienda. Lo sviluppo di una strategia di leadership inclusiva nelle aziende non avviene immediatamente. Ci vuole tempo per raggiungere gli obiettivi. Inoltre, gli obiettivi devono essere realistici e devono essere raggiunti a piccoli passi. In questo senso, gli strumenti di una piattaforma come BesTalentIA di aggity permettono alle aziende di ottimizzare e implementare una corretta strategia di gestione dei talenti e di leadership inclusiva che consentirà loro di accorciare le tappe per raggiungere questi obiettivi.