La partnership di RedPoint Global con aggity si consolida con la visita del CEO Dale Renner in Spagna

  SOLO IL 7% DELLE AZIENDE B2C INTERAGISCE CON I PROPRI CLIENTI IN MODO PERSONALIZZATO E IN TEMPO REALE ATTRAVERSO I CANALI FISICI E DIGITALI. Lo studio del CMO Council e di RedPoint rivela che solo il 5% dei responsabili marketing è soddisfatto dei risultati dei propri investimenti in marketing IT. L’interazione personalizzata e omnicanale con i clienti offre alle aziende un tasso di fidelizzazione medio dell’89%, che scende al 33% per chi non ha questa capacità. Madrid, 15 novembre 2017 – Solo il 7% delle aziende è in grado di interagire con i clienti in tempo reale, in modo personalizzato e attraverso tutti i tipi di canali, sia fisici che digitali. Il 24% dei rimanenti avrebbe già iniziato a interagire in tempo reale con i clienti, ma solo attraverso i canali digitali. Le ragioni di questa situazione sono diverse e includono l’attuale infrastruttura tecnologica delle aziende. Infatti, solo il 5% dei dirigenti del marketing è soddisfatto dei risultati dei propri investimenti IT in marketing, data analytics, engagement e relazioni con i clienti, e solo il 16% si dichiara soddisfatto del lavoro svolto dalle proprie organizzazioni per migliorare la comprensione e le relazioni con i clienti. Il 54% ritiene che il budget destinato a queste applicazioni sia insufficiente e il 31% sottolinea che le informazioni contenute nei database dei clienti sono scarse o inadeguate. Questo nonostante il fatto che, negli ultimi cinque anni, il 42% delle aziende abbia installato almeno 10 soluzioni per queste funzioni; un altro 33% ne ha installate da 5 a 10; e il 44% ha speso almeno il 25% del proprio budget di marketing per sostituire una tecnologia con un’altra. I dati provengono dallo studio «Empowering The Data-Driven Customer Strategy», condotto dal network internazionale di dirigenti di marketing CMO Council e dalla multinazionale RedPoint, con l’obiettivo di analizzare la capacità delle aziende di sviluppare strategie di business basate su una profonda conoscenza dei clienti, creare relazioni solide e durature (engagement) ed eseguire interazioni e campagne di marketing multicanale e in tempo reale, con un elevato livello di automazione. Lo studio rivela anche la scarsa capacità delle aziende di misurare l’impatto commerciale delle azioni di marketing e di interazione con i clienti. Infatti, il 28% dice semplicemente di non essere in grado di farlo, il 36% effettua misurazioni raramente e su canali di interazione molto specifici, un altro 30% dispone di sistemi di reporting manuali e solo il 5% si vanta di avere accesso a questi dati con un semplice clic e in tempo reale. Clienti più fedeli e di maggior valore L’analisi mostra anche che un’interazione personalizzata e omnicanale con i clienti offre alle aziende un tasso medio di fidelizzazione dell’89%, che scende al 33% per le aziende che non dispongono di questa capacità. A questo proposito, vale la pena notare che il 40% dei consumatori riconosce di acquistare di più dai marchi che offrono un’esperienza di acquisto e un’interazione personalizzata e, inoltre, la durata del loro impegno con questi marchi è del 30% più lunga. D’altra parte, l’86% dei clienti pagherebbe di più per avere una migliore esperienza del cliente e il 79% non prenderebbe in considerazione l’acquisto da aziende che non dimostrano attivamente, in anticipo, di comprendere e prendersi cura dei propri clienti. Secondo Oscar Pierre, Presidente e CEO di aggity, «Crescere nell’era digitale richiede di impegnarsi con i clienti, di stabilire un dialogo continuo con messaggi pertinenti e tempestivi, di interagire attraverso molti canali di comunicazione e di creare esperienze coinvolgenti». «Per renderlo possibile», aggiunge Pierre. «È fondamentale orchestrare in modo intelligente i dati e disporre di strumenti di analisi per offrire un’interazione personalizzata, coerente e senza interruzioni su tutti i canali e i dispositivi. aggity progetta ed esegue strategie di comunicazione omnicanale che coinvolgono i clienti attraverso il canale più appropriato e con l’offerta pertinente per attrarre, mantenere e aumentare la fedeltà e il valore dei clienti. Per ampliare la portata di questi servizi, l’azienda ha raggiunto un accordo strategico con RedPoint Global, attraverso il quale commercializza in esclusiva in Spagna, Portogallo e Messico le sue soluzioni per lo sviluppo di campagne di marketing intelligenti, omnichannel e completamente personalizzate. Con sede centrale a Boston (Massachusetts) e uffici a Boulder (Colorado), Londra (Regno Unito) e Makati City (Filippine), RedPoint ha un team di oltre 200 professionisti e la sua tecnologia è utilizzata da più di 200 organizzazioni in tutto il mondo, con referenze come Toyota, Shell, American Express, AIG, Under Armour o Carnival Corporation. RedPoint ha due soluzioni principali: RedPoint Customer Engagement Hub™ (CEH), un hub informativo che raccoglie i dati dei clienti in tutta l’organizzazione e i touchpoint per creare profili unificati, ricchi e dinamici; e RedPoint Interaction™ (RPI), progettato per sviluppare l’interazione in tempo reale con i clienti, ottimizzando in modo intelligente i dati e i diversi touchpoint e aree aziendali. Secondo il CEO di RedPoint, Dale Renner, «La nostra tecnologia si distingue per la capacità di automatizzare il marketing sulla base di una conoscenza profonda e dettagliata del cliente. Tra i La chiave della nostra rapida crescita è la nostra attenzione alla gestione e all’analisi dei dati dei clienti. «L’alleanza con l’aggressività», -aggiunge la potenza delle nostre soluzioni nei settori e nelle regioni in cui il marketing digitale è la chiave per raggiungere gli obiettivi aziendali prioritari.  

aggity e Redpoint presentano la soluzione di personalizzazione delle relazioni con i clienti più avanzata del mercato al Digital1to1

aggity, la multinazionale spagnola di soluzioni per il business digitale, e il suo partner tecnologico RedPoint Global presenterà al Congresso Digital1to1 (Sitges 19-20 ottobre) la piattaforma Customer Engagement Hub™ (CEH), RedPoint di aggity che consente di progettare ed eseguire strategie di comunicazione omnicanale per ogni cliente attraverso il canale più appropriato, al momento giusto e con offerte personalizzate, il tutto con un obiettivo chiaro: attirare, trattenere e fidelizzare. Rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato, questa capacità unica del Customer Engagement Hub si basa sul fatto che integra tutte le informazioni sui clienti, da qualsiasi parte provengano, in un unico repositorye la possibilità di comunicare con loro attraverso qualsiasi canale, sia digitale che fisico (e-mail, SMS, app, social network, web, locali commerciali, ecc.) RedPoint by aggity ti permette anche di personalizzare l’interazione con layout specifici, il tutto in tempo reale. Inoltre, per quanto riguarda l’aspetto commerciale, la soluzione offre raccomandazioni di prodotti per clienti specifici e sistemi di reporting del ROI per ogni interazione o campagna di marketing. Secondo il direttore della divisione Digital Marketing, Nuria Palahí, «le aziende sono obbligate a cercare modi per ottimizzare il loro rapporto con i clienti attraverso tutti i possibili punti di contatto e tutte le funzioni aziendali, e la soluzione leader Customer Engagement Hub di RedPoint di aggity risponde perfettamente a questo obiettivo». «I nostri clienti sono costantemente alla ricerca delle migliori tecnologie e, nel campo del marketing, l’accordo con un’azienda di riferimento come RedPoint ci aiuterà a mantenere la nostra promessa di offrire servizi di marketing omnicanale differenziati». Ulteriori informazioni: ptdrv.linkedin.com/pfvfihg  

Santa Tecla SocioSanitary Group sceglie la tecnologia aggity

  Utilizzerà la soluzione GTT Digital by aggity, nella versione app per Android e iOS. IL GRUPPO SANITARIO E SOCIALE SANTA TECLA SCEGLIE LA TECNOLOGIA AGGITY PER LA GESTIONE SOCIALE DEI SUOI 3.000 PROFESSIONISTI Sarà la prima organizzazione del nostro paese a utilizzare questa tecnologia collaborativa che consente la gestione decentrata dei gruppi di lavoro e persino l’autogestione con la partecipazione attiva dei suoi membri. Il gruppo sanitario Santa Tecla, che comprende 50 centri e 3.000 professionisti, ha scelto la tecnologia di aggity per la gestione quotidiana delle proprie risorse umane. In base all’accordo firmato, i professionisti di Santa Tecla utilizzeranno la soluzione GTT Digital by aggity, nella sua versione app (Android e iOS), diventando così la prima organizzazione nel nostro paese a utilizzare questa tecnologia collaborativa che permette di decentralizzare la gestione dei gruppi di lavoro e persino la loro autogestione, con la partecipazione attiva dei suoi membri. La nuova soluzione verrà utilizzata per diversi aspetti delle operazioni quotidiane, come le comunicazioni riservate e private, l’elaborazione della documentazione legale, i contratti, l’assegnazione dei turni o i periodi di ferie in modo rapido e sicuro. Questo nuovo strumento andrà a integrare la soluzione GTT, che il gruppo ospedaliero utilizza già da anni per la gestione del tempo e la pianificazione degli orari. L’accordo è il primo siglato da aggity, dopo la presentazione, lo scorso marzo, di una nuova generazione di soluzioni per la gestione digitale e il Social Business, ispirate a strumenti collaborativi molto diffusi come WhatsApp, Facebook o LinkedIn, che accorciano notevolmente i tempi di adozione e utilizzo di queste soluzioni nelle organizzazioni. Con questo accordo, aggity inizia la conversione a questo nuovo ambiente digitale e collaborativo degli oltre mezzo milione di professionisti attualmente gestiti con la versione classica di GTT. Secondo Oscar Pierre, CEO di aggity, «il nostro obiettivo è l’evoluzione della forza lavoro verso questo nuovo ambiente digitale, grazie al quale la Spagna diventerà un paese leader nell’utilizzo di questa nuova generazione di soluzioni di Social Business per la gestione». Infatti, delle oltre 40 aziende che attualmente utilizzano la soluzione GTT, più del 75% ha già espresso il proprio interesse a promuovere l’adozione dell’app GTT Digital tra i propri professionisti grazie ai vantaggi che essa comporta, come una maggiore agilità nel processo decisionale, una maggiore efficienza e produttività, oltre a un miglioramento esponenziale della comunicazione. Allo stesso modo, e secondo Xavier Singla, Responsabile della Gestione e dell’Analisi della Qualità della Rete Santa Tecla, «con GTT e la sua integrazione con il nuovo GTT Digital by aggity facciamo un salto di qualità nella gestione del capitale umano, poiché l’agilità fornita dalla soluzione ci permette di ridurre drasticamente i tempi decisionali, il che è fondamentale quando si offrono servizi alle persone». Ma la cosa più importante», aggiunge Singla, «è che siamo riusciti a coinvolgere i professionisti dei centri nella loro stessa gestione, il che rappresenta una pietra miliare senza precedenti in termini di ottimizzazione della nostra organizzazione da tutti i punti di vista». L’app GTT Digital by aggity, disponibile per Android e iOS, consente al middle management e ai lavoratori di prendere decisioni operative quotidiane e di conoscere e controllare in tempo reale gli orari e i turni di lavoro, nonché l’eventuale composizione dei team di lavoro, con la possibilità di interagire tra loro. Inoltre, consente la comunicazione e la collaborazione tra i professionisti che compongono l’ecosistema sociale dell’organizzazione. GTT Digital by aggity integra anche Social Business by aggity, un insieme di strumenti di comunicazione collaborativa privati, sicuri e riservati, sviluppati secondo la filosofia delle applicazioni sociali attualmente più utilizzate dagli utenti, che ne garantisce la rapida adozione e fruibilità rispetto alla complessità delle cosiddette intranet aziendali. Grazie al decentramento della gestione e alle possibilità di autogestione, questa soluzione non solo snellisce questi processi, ma riduce anche il tempo dedicato alle attività amministrative di circa il 50%, ottimizza i costi associati a queste attività del 35% e, come indicatore chiave, migliora significativamente l’esperienza e il livello di soddisfazione dei professionisti.  

Big Data, Internet of Things e Cloud: più vicini all’Industria 4.0

  La realtà aumentata, la collaborazione uomo-robot, l’intelligenza artificiale e gli avatar sono alcuni dei simboli che iniziano ad apparire all’orizzonte dell’Industria 4.0. Mentre ci avviciniamo a questa nuova realtà, i progressi più evidenti in tutti i tipi di aziende sono stati fatti grazie all’arrivo di una nuova generazione di software che ci permette di ottimizzare la gestione e ridurre i costi energetici e di manutenzione. Anche se spesso si presentano in forma ibrida, presentiamo una categorizzazione delle tre principali tendenze del mercato: Big data. L’analisi basata su enormi serie di dati è diventata il grande vantaggio competitivo degli ultimi anni. I nuovi software stanno trasformando la marea di dati che ci circonda in informazioni utili e preziose. Queste analisi aiutano a ottimizzare la gestione dei sistemi di gestione dei clienti, delle risorse umane e dei processi produttivi: identificano possibili nicchie non sfruttate, modi per migliorare, prevenire gli errori e, in breve, supportano un migliore processo decisionale in tempo reale. Questa nuova pianificazione delle risorse aziendali è nota come ERP. L’Internet delle cose o l’interconnessione digitale degli oggetti di uso quotidiano tramite Internet. Finora le aziende hanno collegato alla rete solo alcune apparecchiature, solitamente soggette a un sistema di controllo del processo produttivo o di monitoraggio del consumo energetico. Ma con l’Internet delle cose dell’Industria 4.0, questo processo si estende a tutti i dispositivi, che stanno già iniziando a comunicare e interagire tra loro per migliorare il funzionamento dell’intero sistema. Ad esempio, potremo sapere quali elettrodomestici sono sempre accesi o spenti, o quali alimenti stanno per scadere. Un altro vantaggio è legato alla geolocalizzazione degli oggetti: l’errata collocazione dei nostri prodotti, in vendita o in magazzino, sarà un ricordo del passato. Il cloud. Le aziende si rivolgono sempre più spesso a soluzioni basate sul cloud per alcune applicazioni aziendali e di analisi, ma l’Industria 4.0 richiederà una maggiore condivisione dei dati tra siti geograficamente separati. Di conseguenza, stiamo passando a un nuovo spazio aziendale caratterizzato dal telelavoro e dalla gestione a distanza che consente di risparmiare sui costi energetici e, in molti casi, di avere orari di lavoro più flessibili e adattabili alle condizioni personali. Con il miglioramento delle prestazioni delle tecnologie cloud, sempre più sistemi di produzione diventeranno basati sul cloud. In conclusione, il mondo è cambiato e sta diventando sempre più digitale e intelligente. Gli utenti hanno superato i progressi e la gestione delle tecnologie e le aziende, se vogliono far parte del mondo che abbraccia i clienti, devono saltare a bordo della barca della trasformazione digitale, dei big data e dell’Internet of Things. Da IbizComputers

aggity lancia Fyoosion

sistema online de marketing digital

AGGITY LANCIA IN SPAGNA E LATAM UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA PER SITI WEB E MICROSITI CHE RADDOPPIA LE VENDITE ONLINE PER LE AZIENDE B2C Chiamata Fyoosion, la nuova piattaforma integra più di 40 strumenti di marketing digitale che massimizzano automaticamente le conversioni e riducono drasticamente gli abbandoni. Fyoosion, fondata nel 2013 e con clienti negli Stati Uniti, in Asia e in Oceania, facilita le iniziative di marketing digitale per il Direct Response, il Direct Marketing e l’e-commerce, e aumenta il traffico del sito web fino al 50% e il tasso di recupero dei processi di acquisto interrotti del 15%. Inoltre riduce gli abbandoni del 40%. aggity commercializzerà questa nuova piattaforma tecnologica esclusivamente in Spagna e nel mercato latino-americano, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese. aggity, multinazionale spagnola di soluzioni digitali per la socializzazione della gestione aziendale, introdurrà in Spagna e nel mercato latino-americano una nuova piattaforma tecnologica, denominata Fyoosion, per sviluppare in modo automatizzato iniziative di marketing digitale con azioni di Direct Response, Direct Marketing e e-commerce, e per massimizzare le vendite attraverso i siti web aziendali e i micrositi di qualsiasi azienda di prodotti di consumo. La nuova tecnologia, sviluppata nel 2013, è già attiva nel mercato statunitense, in Asia e in Oceania ed è in grado di emulare l’interazione con i clienti del web con la stessa logica di uno spazio fisico, il tutto in modo automatico. Secondo aggity, questa tecnologia permette di raddoppiare le vendite online, di aumentare il traffico su siti e micrositi fino al 50%, grazie a una navigazione ottimale sui dispositivi mobili, e di aumentare i processi di acquisto interrotti del 15%. Inoltre, riesce anche a ridurre del 40% l’abbandono dei clienti online prima di completare l’acquisto. In linea di massima, la nuova piattaforma integra 40 strumenti di marketing digitale per automatizzare praticamente tutte le interazioni dell’azienda online con i visitatori, emulando le stesse reazioni che si verificano tra venditore e cliente in un negozio fisico. Con Fyoosion è possibile ottimizzare tutti i processi di marketing back-end di un negozio online, come l’A/B testing o l’heatmapping, garantendo la qualità e la corretta configurazione delle offerte e facilitando l’analisi dei dati online per rispondere in tempo reale alle esigenze dei visitatori del sito. Questo grado di automazione riduce i problemi più importanti che affliggono i marketer e i manager digitali: alti tassi di abbandono, bassi tassi di conversione e dipendenza dall’IT o da consulenti esterni per testare e implementare i progetti di ottimizzazione. Secondo aggity, l’81% degli acquisti online viene abbandonato prima del completamento. Inoltre, il tasso di conversione medio per visitatore sui siti web aziendali è inferiore al 10%. D’altra parte, il 61% dei professionisti che gestiscono questi spazi web esegue meno di 5 test al mese per ottimizzare il proprio sito web, poiché trascorre i due terzi del tempo a collaborare con il reparto IT o con consulenti esterni. aggity commercializzerà Fyoosion in esclusiva per il mercato spagnolo e latinoamericano in modalità Cloud SAAS a un prezzo altamente competitivo di circa 2.000 euro/mese. La soluzione è «plug&play» e non richiede conoscenze di installazione o formazione per l’utente finale. Secondo Oscar Pierre, CEO di aggity «Fyoosion è un’alternativa alla complessità e agli elevati investimenti che molte aziende devono affrontare per fare il salto nel mondo online; Fyoosion non solo semplifica e aggiunge efficienza a questo progresso, ma lo fa anche a un costo davvero accessibile, se si tiene conto del ritorno che l’implementazione di questa tecnologia ha per le aziende». Secondo Abhishek Jain, cofondatore e CEO di Fyoosion, «con il passaggio di un numero sempre maggiore di aziende e imprenditori al commercio online, è necessario rivedere i siti web ed essere in grado di costruire un’esperienza simile a quella dei negozi reali, il che significa offrire credibilità, interattività ed eccitazione». aggity vuole diventare con questa tecnologia un chiaro riferimento nel mercato delle soluzioni di Direct Response, Direct Marketing, e-commerce e marketing automation, sia in Spagna che in America Latina. Questo è particolarmente vero per le piccole e medie imprese che, secondo aggity, sono quelle che hanno maggiori difficoltà a portare il loro business online. Con un volume di circa 22 miliardi di euro, la Spagna è attualmente la quarta potenza europea nelle vendite online con una crescita nel 2016 rispetto al 2015 del 23%. In America Latina, invece, questo mercato raggiungerà i 100 miliardi di dollari nel 2018.

aggity apre un ufficio a Città del Messico per l’America Latina

qué es un modelo predictivo

La multinazionale spagnola aggity, azienda di soluzioni digitali per il business (precedentemente operante con il marchio T&G), sta lanciando una nuova generazione di soluzioni e servizi altamente innovativi per la socializzazione della gestione aziendale. L’azienda ha aperto la sua sede principale a Città del Messico per tutta l’America Latina. La nuova strategia aziendale, sviluppata da aggressività permetterà ai suoi clienti, attraverso la sua gamma di soluzioni, di affrontare la trasformazione digitale dei loro processi, della loro organizzazione e del loro business per sfruttare le nuove opportunità che il mercato globale sta offrendo a qualsiasi organizzazione, ovunque nel mondo. aggity si caratterizza per offrire una visione trasversale del nuovo ambiente digitale attraverso soluzioni pratiche e tecnologicamente avanzate in aree come il marketing digitale, la mobilità, la produttività e la collaborazione, l’Industria 4.0, la gestione dell’orario di lavoro, la finanza o la gestione delle spese e degli acquisti. Le nuove soluzioni sono anche molto leggere, facili da implementare e hanno un ritorno sull’investimento quasi immediato. Le nuove soluzioni includono Social Business by aggityun insieme di strumenti di collaborazione, produttività e comunicazione (privati, sicuri e riservati), basati sulle applicazioni sociali oggi più diffuse tra gli utenti finali, che consentono un’adozione molto rapida da parte di tutti i membri di un’organizzazione, eliminando così la complessità delle cosiddette intranet aziendali. aggity proseguirà la strategia precedentemente avviata da T&G, manterrà il suo carattere multinazionale e opererà, oltre che in Spagna, anche in America Latina, dove, oltre alla sede di Città del Messico, ha uffici che coprono l’intero continente, tra cui: Cono Sud, America Centrale, Zona Andina e Brasile. La nuova azienda dispone anche di quattro laboratori di sviluppo nell’ambito della trasformazione digitale: uno a Barcellona, due in Messico e un quarto a Phoenix (USA), oltre ad alleanze strategiche con fornitori di caratura internazionale. aggity concentrerà le sue soluzioni sulle medie imprese e sulle grandi aziende, principalmente nei settori bancario e finanziario, industriale, della distribuzione e della logistica, della vendita al dettaglio, dei servizi e della sanità. La nuova offerta tecnologica e la sua ampia distribuzione geografica porteranno aggity a una crescita stimata del fatturato di circa il 30% nel corso del 2017, raggiungendo un fatturato consolidato di oltre 8 milioni di euro, rispetto ai 5,8 milioni di euro di fatturato di T&G nel 2016. Del fatturato previsto per il 2017, il 47% proverrà dalla Spagna, il 24% dal Messico e il resto dalle diverse aree geografiche indicate. Entro il 2020, il piano aziendale punta a un fatturato di oltre 14 milioni di euro, con una distribuzione geografica simile. Secondo Oscar Mz. Tovilla, CEO di aggity Mexico , «le aziende non hanno ancora sfruttato appieno il potenziale di un software incentrato sull’uso immediato, intelligente e condiviso delle informazioni; con questa nuova gamma di soluzioni mobilitiamo l’ecosistema aziendale e incrementiamo la proattività di ciascuno dei suoi membri». Secondo Oscar Pierre, Presidente dell’azienda,«aggity non è solo un rebranding, ma un’evoluzione tecnologica per la socializzazione degli strumenti software e l’uso proattivo e intelligente di tutte le loro potenzialità». Il Social Business per l’impresa agile La nuova piattaforma Social Business by aggity disponibile per Android e iOS, porta l’ecosistema sociale delle aziende, composto da dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, distributori, partner, processi aziendali e oggetti (IoT), nell’ambiente digitale, consentendo loro di contattare, collaborare, comunicare, condividere, cooperare e gestire le conoscenze aziendali in un ambiente sicuro, riservato, controllato e protetto dalle informazioni. Questa piattaforma è composta da Messenger aziendale di aggityun sistema di comunicazione e collaborazione privato basato su tecnologie di messaggistica istantanea e streaming video, e Social Network aziendale di aggity, un social network aziendale con livelli di accesso e che, in linea di massima, permette di conoscere e gestire le conoscenze dell’intera organizzazione e gli interessi professionali dei suoi membri. Oltre ai due già citati, una piattaforma di Produttività e collaborazione permette ai clienti di ottimizzare i processi, formalizzare la gestione dei documenti e attivare la formazione online con un approccio sociale. Il Social Business è una delle offerte principali del nuovo approccio di Aggity alla trasformazione digitale e al coinvolgimento dei membri dell’organizzazione. Un nuovo approccio alla trasformazione digitale aggity propone un nuovo approccio a questo concetto, concependolo come un processo e non come un obiettivo in sé. Per l’azienda, la trasformazione digitale inizia con una comunicazione più efficiente tra le diverse persone di un’organizzazione (Social Business) e la sua interoperabilità con diversi sistemi transazionali (ERP, CRM, CMS, ecc.), in combinazione con le tecnologie di mobilità, l’analisi intelligente delle informazioni (big data) e l’IoT (internet delle cose). Tutto questo, secondo aggity, consente una vera e propria trasformazione digitale del business, creando nuove opportunità, nuovi modelli e innovazioni dirompenti. Gestione sociale dell’orario di lavoro La soluzione GTT Time Plan by aggity, disponibile per Android e iOS, è un’app per la gestione dell’orario di lavoro in modo che i middle manager, attraverso l’uso di diversi strumenti, possano prendere decisioni operative quotidiane volte a migliorare la produttività dell’organizzazione. Inoltre, essendo integrato nel Social Business, facilita una comunicazione molto rapida tra l’azienda e i suoi professionisti. Marketing, finanza e produzione Per quanto riguarda l’ambiente di marketing delle organizzazioni, Digital Marketing Platform di aggity combina in un’unica piattaforma le tre funzionalità delle strategie avanzate di marketing digitale: dati, conoscenza e azione. La soluzione di Aggity consente di creare canali di affiliazione, di gestire in modo dinamico la pubblicità digitale, di creare email marketing mirate o di creare micrositi per aumentare i tassi di conversione, oltre ad altre possibilità. Nell’area finanziaria, Financial Solutions by aggity offre applicazioni specializzate per le principali aree dell’amministrazione aziendale, con soluzioni approvate dalla Tesoreria per la gestione finanziaria, le immobilizzazioni, la riconciliazione bancaria, la fatturazione, la gestione dei documenti e la gestione delle spese. Da parte sua, il Cloud for Business Spend by aggity si concentra sul miglioramento delle risorse attraverso l’ottimizzazione delle spese. A tal fine, la soluzione facilita l’approvazione dei fornitori e automatizza tutti i processi interni ed esterni relativi ai requisiti, agli acquisti e alle forniture, nonché ai pagamenti e al controllo dei prodotti. Infine, per le

aggressione nelle fabbriche avanzate

advance factories expo & congress

Advanced Factories, che si terrà per la prima volta a Barcellona dal 4 al 6 aprile 2017 presso il Centre de Convencions Internacional de Barcelona (CCIB), riunirà sotto lo stesso tetto i migliori professionisti del mondo dell’industria, promuovendo lo scambio di idee, esperienze, nuove tecnologie e opinioni di esperti attraverso presentazioni e sessioni specializzate sul mondo industriale. Opera MES con aggity, la soluzione industriale che copre la produzione, la pianificazione, l’acquisizione dei dati in tempo reale, la gestione dei materiali, la manutenzione e la qualità, tra le tante cose, sarà presente allo stand D-123, nell’area centrale della Fiera, dove potrai scoprire come ottimizzare la fabbrica ed entrare nel mondo della digitalizzazione e dell’Industria 4.0. David Fernández (Industry Product Manager di aggity), interverrà alla sessione di mercoledì 5 aprile alle ore 16, sul tema «Sistemi di supporto per il processo decisionale nella produzione in tempo reale». Vieni a trovarci allo stand D-123, inviaci un’e-mail a info@aggity.com e ti invieremo un invito.

Discorso di apertura della Giornata dell’Unió d’Hospitals all’Esade

unio hospitals esade

Il 13 marzo Oscar Pierre, Presidente e CEO di aggity, ha tenuto il discorso di apertura del VI Forum degli Associati Collaboratori di Unió d’Hospitals a Esade. La conferenza era dedicata a «Modi dirompenti per innovare nella salute» e l’evento, oltre al discorso di apertura, era suddiviso in diversi interventi il cui tema principale era la digitalizzazione nel mondo della salute. Oscar Pierre ha intitolato la sua presentazione «Trasformazione digitale, Big Data e l’impatto sul settore sanitario», un argomento in forte espansione per gli ospedali che devono adattarsi al mondo digitale che ci circonda. Nella presentazione di Oscar, ha parlato delle tendenze della salute e della necessità di evolversi verso un mondo più confortevole e tecnologico, in cui le applicazioni mobili giocano un ruolo importante nella nostra società. In questa presentazione è stato posto l’accento sul passo che verrà fatto nell’universo medico-paziente, dove la trasformazione digitale significherà che in un futuro non troppo lontano, progrediremo e ci relazioneremo in un modo che migliorerà la nostra qualità di vita. Oscar ha concluso la sua presentazione portando due esempi reali di questo salto nel futuro e della trasformazione digitale: il primo riguarda la soluzione GTT per la gestione dell’orario di lavoro e la sua evoluzione in GTT Digital con nuove funzionalità e comunicazione tra l’azienda e i suoi professionisti che facilitano enormemente la gestione e il lavoro quotidiano, e il secondo esempio riguarda la trasformazione integrale del Grupo Angeles de Mexico, che ha semplificato la vita a milioni di pazienti del gruppo sanitario privato messicano, rendendo la loro vita quotidiana molto più confortevole, migliorando il servizio e consentendo allo stesso tempo ai medici di gestire e aiutare un numero maggiore di pazienti. In breve, la nuova era dell’assistenza sanitaria ci semplificherà la vita in termini di assistenza medica e paziente rapida e diretta.